EVENTI
IL TEATRO VUOTO
(atto unico)
di Giovanna Vallebona
…E se per una volta la platea fosse sul palcoscenico? …E l’attore
fosse uno spettatore? Per amore della recitazione il Sig. Spieler frequenta così
spesso il teatro da rendersi conto che è un luogo magico anche vuoto. O
meglio…si accorge che nulla è come sembra, che niente è più lontano da ciò
che appare e che proprio il vuoto apre le porte a mille riflessioni e alla
pienezza. Cerca risposte e trova domande. Crede di essere il protagonista
della sua vita e realizza di far parte di un gioco molto più grande in cui il
“ruolo” va conquistato.
“E’ l’assenza di persone che permette al teatro di respirare, di muovere il suo
corpo”.
“Il teatro vuoto” è un “non-spettacolo”; è ciò che avviene nell’attesa fra uno
spettacolo ed un altro. La vita è una caotica attesa di qualche evento significativo, ma
per l’artista i momenti di buio e silenzio sono fecondi attimi di ispirazione e porte
verso l’infinito. Il teatro vuoto è un luogo e un “non luogo” dove possono avvenire
incontri impossibili…dove i personaggi delle opere teatrali hanno vita propria e i
pensieri dell’artista sono di carne e ossa. E poi c’è l’arte, il dèmone, l’antidoto per
sopravvivere. Quella voce che grida nell’Universo e solo pochi ascoltano.
“Quello che stai per fare non lo sa nessuno, neppure tu, è qualcosa di unico e
irripetibile che avviene nel momento in cui le parole escono dalla bocca...perché questa
è un'arte invisibile, intangibile, nessuno può conservarla in un museo, metterla in
cornice, vederla una seconda volta uguale, è l'arte del qui e ora, che non si può che
percepire nel momento in cui viene prodotta, l'arte del niente e del tutto...il
TEATRO”.
“Il teatro vuoto” è un’opera aperta ai molteplici linguaggi dell’arte.
Recitazione, poesia, danza, musica, arte grafica (quando tempi e spazi lo
consentono), tutto rigorosamente eseguito dal vivo perché le emozioni si
devono sentire vibrare “nella pancia” e fare teatro è un’avventura troppo
meravigliosa per non condividerla.
Sig. Spieler
Piero Guarino
Sig. Weber
Miro Gerbi
Le visioni
Francesco Nardi,
Sabrina Rao,
Giovanna Vallebona
Musiche originali di Francesco Nardi
Eseguite dal vivo da I Theatralis
Francesco Nardi – piano
Eleonora Pacifico – flauto
grafica Sandro Ghini
Regia Giovanna Vallebona